I nostri consigli
Prevenire l’influenza: consigli e prodotti per una difesa efficace
L’influenza è una patologia che si manifesta spesso in modo improvviso, accompagnata da sintomi come febbre alta, brividi, dolori muscolari e articolari, mal di testa e una generale sensazione di malessere. In alcuni casi, possono presentarsi anche disturbi gastrointestinali, come nausea, diarrea e crampi addominali.
Sebbene si tratti spesso di un disturbo che va via senza particolari cure (e con molto riposo), l’influenza può comportare complicazioni più gravi, come bronchiti o polmoniti, soprattutto nelle persone più vulnerabili, come anziani e bambini.
La prevenzione è la strategia chiave per ridurre il rischio di contrarre l’influenza e minimizzarne gli effetti: mantenere uno stile di vita sano, supportare il sistema immunitario e adottare abitudini igieniche adeguate sono le basi per proteggersi durante i mesi più freddi.
Rinforzare il corpo a tavola
Un’alimentazione equilibrata è fondamentale per rafforzare le difese immunitarie.
È importante consumare alimenti ricchi di nutrienti essenziali, come vitamine, minerali e probiotici. La vitamina C, abbondante negli agrumi e nei kiwi, aiuta a stimolare il sistema immunitario, mentre la vitamina D, prodotta naturalmente dal corpo con l’esposizione al sole, è essenziale per il benessere generale.
A loro volta, gli acidi grassi omega-3, presenti in alimenti come salmone, noci e uova, hanno proprietà antinfiammatorie utili per mantenere il corpo in salute, mentre i fermenti lattici, contenuti in yogurt e kefir, contribuiscono a preservare l’equilibrio della flora intestinale, che svolge un ruolo essenziale nella protezione contro le infezioni.
Buone abitudini
Adottare abitudini salutari aiuta a mantenere il corpo in condizioni ottimali per fronteggiare i periodi in cui l’influenza comincia a diffondersi.
Il sonno gioca un ruolo determinante: un riposo di qualità, che duri almeno 7-8 ore a notte, permette all’organismo di rigenerarsi e di migliorare la risposta immunitaria.
L’igiene personale, come abbiamo capito anche durante la pandemia, è altrettanto importante: lavarsi le mani regolarmente e in modo accurato riduce significativamente il rischio di contagio, così come è consigliabile evitare di toccarsi il viso con le mani sporche, poiché occhi, naso e bocca rappresentano le principali vie d’ingresso per i virus.
Evitare sbalzi di temperatura è importante per proteggere il corpo da stress termici che possono indebolire le difese naturali, mentre un’attività fisica moderata e regolare risulta utile per rinforzare il sistema immunitario, aiutando a prevenire la contrazione di malattie respiratorie.
Prodotti utili: l'integrazione giusta
Gli integratori immunostimolanti possono essere un valido supporto nella stagione influenzale. Questi prodotti contengono principi attivi naturali, come estratti vegetali o probiotici, che stimolano la produzione di anticorpi e migliorano la resistenza dell’organismo alle infezioni.
Sono particolarmente indicati durante i mesi più freddi o nei periodi di maggiore stress, quando il sistema immunitario può essere indebolito e, tra gli ingredienti più comuni, troviamo le catene polipeptidiche, i probiotici e i composti vegetali, come l’echinacea, che aiutano il corpo a prepararsi per affrontare eventuali attacchi virali.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.