I nostri consigli

Come mantenere la pelle giovane durante l'inverno: i migliori trattamenti
In inverno, la pelle è sottoposta all’azione di diversi agenti che possono comprometterne il benessere e la giovinezza: le temperature rigide, il vento e l’aria secca degli ambienti riscaldati riducono la produzione naturale di oli protettivi e impoveriscono, così, il film idrolipidico.
Per evitare che tale condizione porti a secchezza e irritazioni, e alla comparsa precoce dei segni del tempo, bisogna prendersene cura per preservarne elasticità, idratazione e luminosità.
La skincare invernale
Una routine di bellezza specifica per l’inverno inizia con la scelta di prodotti adatti a mantenere la pelle idratata e protetta.
Dopo la detersione, che dovrebbe sempre essere effettuata con uno schiumogeno delicato, è consigliabile applicare un tonico idratante prima della crema, in quanto spesso ricco di ingredienti come ceramidi, acidi grassi e steroli, utili per rafforzare la barriera cutanea.
Per contrastare i segni del tempo, i sieri e le creme per il contorno occhi sono alleati indispensabili: durante il giorno, una crema idratante leggera aiuta a proteggere la pelle, mentre la sera è preferibile optare per sieri o gel che favoriscono il processo di rigenerazione cellulare. In generale, sieri illuminanti a base di vitamina C o acido ialuronico possono migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più radiosa e compatta.
L’esfoliazione è un passaggio fondamentale per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare, ma va effettuata con moderazione, idealmente una o due volte a settimana, per non stressare la pelle.
In ultimo, ma non meno importante, ricordiamo sempre di applicare la protezione solare, poiché i raggi UV possono danneggiare la pelle anche nelle giornate invernali.
I consigli degli esperti
È chiaro che bisogna sempre adattare la beauty routine alle esigenze specifiche del proprio tipo di pelle anche nella stagione fredda.
Se si notano già i primi segni del tempo, è possibile optare per prodotti con proprietà liftanti, capaci di rassodare e distendere i tessuti, mentre le pelli più giovani traggono beneficio da creme idratanti dalla texture leggera che nutrono senza appesantire.
Un altro consiglio utile è quello di integrare l’uso di maschere viso, come quelle al carbone attivo o con acqua floreale di rosa, per purificare e donare freschezza alla pelle, così come le maschere detox che, oltre a rimuovere le impurità, conferiscono luminosità all’incarnato.
Tra gli ingredienti più efficaci da introdurre nella routine invernale spicca il già citato acido ialuronico, noto per la sua capacità di trattenere l’idratazione e migliorare l’elasticità cutanea: in alcuni prodotti lo si trova associato al collagene per un effetto anti-rughe potenziato. Anche l’aloe vera e gli oli naturali, come l’olio di microalghe, sono opzioni ideali per nutrire la pelle e proteggerla dai danni ambientali.
Infine, è fondamentale evitare prodotti aggressivi o non adatti al proprio tipo di pelle, per non compromettere il delicato equilibrio della cute: routine personalizzate e una costante attenzione ai bisogni specifici della propria pelle sono il segreto per mantenerla giovane e luminosa durante i mesi invernali.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.